Whistleblowing

Segnalazione illeciti

Benvenuto nel portale Whistleblowing di VENEROTA

Eventuali segnalazioni che risultino essere infondate o inoltrate in mala fede da parte del segnalante verranno perseguite secondo la normativa in vigore. La Società può irrogare sanzioni quando è accertata, anche con sentenza di primo grado, la responsabilità penale della persona segnalante per i reati di diffamazione o di calunnia o comunque per i medesimi reati commessi con la denuncia all'autorità giudiziaria o contabile ovvero la sua responsabilità civile, per lo stesso titolo, nei casi di dolo o colpa grave.

Come funziona
1 Il segnalante accede all'applicativo web in modalità anonima inserendo l'illecito da segnalare, le prove documentali (i cui eventuali metadati verranno soppressi) e le informazioni che lo riguardano
2 Come esito dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve dal sistema un codice identificativo relativo alla segnalazione
3 Le segnalazioni pervenute al sistema sono accessibili dal Responsabile dell’Organismo di Vigilanza ed eventualmente da altro soggetto e/o gruppo di lavoro deputato a ricevere e gestire le segnalazioni da questo individuati;
4 Per il principio del disaccoppiamento, il sistema gestisce separatamente i dati identificativi del segnalante dal contenuto della segnalazione in modo che la segnalazione possa essere processata in modalità anonima e successivamente associata, previo richiesta al segnalante di dati aggiuntivi che può essere accettata o respinta, con l’identità del segnalante solo nei casi in cui ciò sia strettamente necessario;
5 Il Responsabile dell’Organismo di Vigilanza riceve un alert via mail al ricevimento di una nuova segnalazione